Il formaggio e i vermi

Douban
Il formaggio e i vermi

Inscrivez ou connectez-vous pour évaluer cette œuvre ou l'ajouter à votre collection.

ISBN: 9788806201043
écrit par: Carlo Ginzburg
édition: Einaudi
date de publication: 2009 -9
reliure: 平装
prix: EUR 22,00
nombre de pages: 196

/ 10

0 évaluations

Pas assez d'évaluations
Acheter ou emprunter

Il cosmo di un mugnaio del ’500

Carlo Ginzburg   

résumé

In questo libro, Carlo Ginzburg ci dà l’analisi della visione del mondo di un mugnaio friulano mandato al rogo dall’Inquisizione alla fine del Cinquecento: non si tratta, però, di una dissertazione erudita, di un’arida ricerca dell’inedito o del sensazionale. Sulla traccia di preziose indicazioni di Bachtin, siamo posti drammaticamente davanti alla dicotomia fra cultura dotta e cultura popolare e in pari tempo alla testimonianza non meno sorprendente della circolarità fra queste due culture, fino a un loro reciproco influenzarsi. Senza dubbio, «l’irriducibilità a schemi noti di una parte dei discorsi di Menocchio – il mugnaio friulano – fa intravedere uno strato ancora non scandagliato di credenze popolari, di oscure mitologie contadine. Ma ciò che rende piú complicato il caso di Menocchio è il fatto che questi oscuri elementi popolari sono innestati in un complesso di idee estremamente chiaro e conseguente, che vanno dal radicalismo religioso a un naturalismo scientifico», di cui è simbolo indicativo il paragone che il mugnaio istituisce fra la terra abitata e il formaggio pieno di vermi. È una cosmogonia popolare che apre la porta ad aspirazioni utopistiche di rinnovamento sociale, ad attese millenarie di giustizia.

autres éditions
commentaires
avis
笔记